E' un caso interessante di crescita anomala (teratologica) che potrebbe forse essere stata originata da eccesso di nutrimento e/o carenza di luce (eziolatura). Ciao.
Grazie Pino . Come tu Ben Sai il lithops dopo il fiore non va piu' innaffiato o concimato ,sono state in casa tutto l'inverno , ma in una stanza luminosa , quindi non saprei proprio ..
Che belle! A me sembra un parto gemellare! La natura è veramente spettacolare!

Solo gli utenti registrati possono aggiungere commenti, effettua il login per commentare il post o registrati.
- ISavethePlant, un mondo migliore, una pianta alla volta.
- Forum giardinaggio per la cura di piante e fiori d'appartamento. Il ficus ingiallisce? Il tuo bonsai sta soffrendo? Le piante grasse non sono più rigogliose come una volta?
- Vuoi informazioni sulla cura delle piante? Le tue piante stanno morendo?
Iscriviti subito!